- seno
- seno /'seno/ s.m. [lat. sĭnus -us "petto, anima, cavità, insenatura, ecc."].1.a. [parte anteriore del tronco umano, spec. con riferimento al corpo femminile: si strinse il figlio al s. ] ▶◀ Ⓣ (anat.) petto. ⇑ Ⓣ (anat.) torace.b. [ciascuno degli organi ghiandolari che nella donna secernono il latte: attaccare il bambino al s. destro ] ▶◀ (lett.) mamma, Ⓣ (anat.) mammella, (region.) minna, (region.) poccia, (lett.) pomo, (fam.) poppa, (region.) sisa, (fam.) tetta, (region.) zinna, (region.) zizza, [se prosperoso] (scherz.) boccia, [parte che emerge da un'ampia scollatura] décolleté, [entrambe le mammelle] petto.● Espressioni: tenere al seno ▶◀ allattare, dare il latte (a). ◀▶ (non com.) divezzare, slattare, svezzare.c. (estens.) [nell'apparato genitale femminile, organo che accoglie l'uovo fecondato] ▶◀ grembo, utero, ventre.▼ Perifr. prep.: fig., in seno a [all'interno di, per indicare l'appartenenza a un gruppo, a un ambiente e sim.: tornare in s. alla famiglia ] ▶◀ all'interno (di), dentro, entro, in, in grembo a, tra.2. (estens.)a. (lett.) [spazio concavo formato da un'incurvatura della veste: Erba e fior che la gonna Leggiadra ricoverse Co l'angelico s. (F. Petrarca)] ▶◀ piega.b. [spazio che si trova all'interno di qualcosa: nel s. delle montagne ] ▶◀ centro, cuore, intimo, profondo.3. (fig., lett.) [luogo interiore ritenuto sede dei sentimenti: Giustizia entro al tuo s. Sieda e sul labbro il vero (G. Parini)] ▶◀ animo, cuore, petto, (lett.) precordi.4. (anat., zool.) [infossamento di un organo molle o di una struttura ossea: s. paranasale ; s. venoso ] ▶◀ alveolo, Ⓖ cavità, Ⓖ concavità, Ⓖ incavo.5. (geogr.) [tratto di mare o di lago, di non grande estensione, interposto tra due terre emerse unite] ▶◀ insenatura, [di mare] baia, [di mare] cala, [di mare] (non com.) calanca. ‖ rada, [di mare] golfo.
Enciclopedia Italiana. 2013.